Prenotazione
Online
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
“In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” (Daniel Pennac)
C’è un forte nesso fra la cucina e l’arte. L’ispirazione, il contesto, la creatività, sono tutti elementi che contribuiscono a determinare l’estetica, il significato e il valore di un piatto. Come i colori su una tela, gli ingredienti di una ricetta si fondono per regalare un’esperienza intensa e profonda, che va goduta e assaporata. Per realizzare il menu di Verso, ci siamo affidati al talento di Umberto Daeder, giovane chef di origini pugliesi che nel suo lungo percorso professionale ha saputo coniugare tradizione e innovazione.
L’ispirazione del menu di Verso
Il menu di Verso include ricette tipiche della cucina romana, rivisitazioni contemporanee, abbinamenti insoliti e spunti creativi. La nostra cucina propone ogni giorno piatti stagionali di terra e di mare, con un’ampia selezione di crudi e insolite combinazioni in grado di stupire i commensali. Non mancano le proposte vegetariane e vegane, per soddisfare ogni tipo di esigenza. Un calice di pregiato nettare, selezionato dalla nostra ricchissima carta dei vini, è il compagno ideale per questa intensa esplorazione sensoriale.
I prodotti: qualità e stagionalità
Il nostro percorso di riscoperta e valorizzazione del territorio parte da un’accurata selezione delle materie prime. Ogni ricetta, dalla più semplice alla più complessa, si basa sull’utilizzo di prodotti eccellenti e propone un’estetica curata nei minimi dettagli. Nel nostro menu troverete alici del Cantabrico, gamberoni di Mazara, battuta di fassona, tagliatelle kamut bio in versione vegan e molte altre squisiti proposte realizzate con ingredienti di prima scelta.
Il nostro chef: cucina d’autore
Nativo di Taranto, ma romano d’adozione, Umberto Daeder ha maturato una lunga esperienza presso importanti ristoranti della Capitale. Le sue creazioni, caratterizzate da abbinamenti armoniosi e intense cromie, traggono spunto dalla cucina del territorio, ma recano un’impronta fortemente personale e innovativa. La formazione acquisita in campo cinematografico regala ai suoi piatti un’impronta scenografica, per regalare un’esperienza in grado di coniugare gusto ed estetica.
Autore: Isabella Grimaldi (Growell)