Prenotazione
Online
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
A quanti è capitato di avere un nonno, una nonna o un vicino di casa che raccoglieva la cicoria da far saltare in padella, con aglio olio e peperoncino, per preparare un contorno appetitoso? Questa verdura dal sapore inconfondibile, che si tramanda di generazione in generazione, oltre a essere una gioia per il palato di chi la ama contiene anche numerose proprietà benefiche per l’organismo. Non a tutti piace per il suo gusto amarognolo, ma per chi la ama la cicoria è una vera passione!
Questa pianta selvatica, che nei banchi di ortofrutta si trova anche coltivata, cresce spontaneamente tutto l’anno sugli argini delle strade o nei terreni incolti. Fiorisce in estate ed è pronta per essere raccolta da marzo a novembre. Ne esistono diverse varietà e si differenziano per forma, colore, proprietà organolettiche e intensità dell’amarognolo. Ma cosa la rende salutare? Scopriamolo insieme.
Proprietà e benefici
La cicoria contiene una serie di sostanze che favoriscono il controllo dei livelli di glucosio e colesterolo presenti nel sangue e ha un basso contenuto calorico. Aiuta il corretto funzionamento di pancreas e fegato, oltre ad avere un’azione disinfettante e disintossicante.
Vi siete mai chiesti perché è stato ideato il caffè di cicoria? Ebbene sì, questa pianta è gradevole da sorseggiare anche come bevanda e ha inoltre la capacità di stimolare la concentrazione; quindi berla sotto forma di caffè o tisana vi aiuterà a svolgere al meglio le attività che richiedo tutta la vostra attenzione.
Quindi se per voi è una passione, avrete una serie di motivi in più per gustarla come preferite!
Variazioni sul tema…
Abbiamo accennato alla cicoria in padella, perché è la ricetta classica della cucina tradizionale romana e la più conosciuta; ma questa verdura appetitosa si può preparare in modi diversi e affiancare come contorno sia alla carne sia al pesce.
Al ristorante enoteca Verso, dove anche le ricette più classiche vengono rivisitate in chiave creativa dal nostro chef, potrete gustare la cicoria in pietanze diverse che vanno dall’antipasto, al secondo, al contorno.
Partendo dall’antipasto, potrete assaporare un croccante polpo con ricotta aromatizzata alla cicoria e fieno. Passando ai secondi, potrete scegliere un tenero filetto di manzo con cicoria croccante e salsa agli odori. Ma se preferite la cucina vegana, o siete semplicemente curiosi, un’alternativa altrettanto gustosa è il burger vegan con patties di legumi, maionese di soia fatta in casa e cicoria croccante. Ovviamente se siete affamati nessuno vi vieta di provare entrambi i piatti! Fra i contorni troverete la cicoria di campo ripassata, un classico che non stanca mai, preparata secondo i dettami della migliore tradizione culinaria romana.
Se amate la cicoria e siete curiosi di provare le proposte del nostro chef, vi aspettiamo da Verso!
Per prenotazioni contattateci allo 06 70454326.
Autore: Marilena Giovinazzi (Growell)