Prenotazione
Online
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
Migliorare il business è la costante sfida di ogni manager o imprenditore. La sfida dalla quale non ci si può esimere se si vuole avere successo sul mercato.
Non sempre il miglioramento è legato ad investimenti importanti o tecnologici. Spesso può essere conseguenza di un approccio mentale e imprenditoriale che porta a rianalizzare continuamente il proprio business e a prendere totale consapevolezza delle proprie capacità. Diventa così possibile cogliere le opportunità, a volte molto più alla portata di mano di quanto non si pensi, che sono utili a veicolare la propria offerta sul mercato e ottenere il successo atteso.
Questo corso è indirizzato a tutti coloro che credono nel rinnovamento continuo, coloro che credono in quello che fanno, che sono curiosi e aperti alle novità, che amano sperimentare, confrontarsi e condividere.
Cosa faremo:
– analizzeremo i principali clienti di riferimento per individuare caratteristiche, bisogni e aspettative;
– prenderemo consapevolezza delle risorse che possediamo a sostegno e sviluppo del nostro business, come aziende o come professionisti, e delle aree di debolezza;
– metteremo le risorse e il “valore” del nostro business in relazione con i bisogni dei clienti per capire se, come e quanto siamo in grado di soddisfarli;
– costruiremo lo scenario del contesto socio-economico nel quale operiamo per visualizzare opportunità e rischi;
– concluderemo con l’individuare azioni concrete e realizzabili che ci aiuteranno a sviluppare il nostro business e raggiungere i nostri obiettivi.
Il corso si rivolge a:
– liberi professionisti e piccoli imprenditori
– impiegati/manager
– persone che hanno un progetto di business da realizzare
– chiunque sia curioso di apprendere metodologie e tools nuovi ed efficaci
Il corso si terrà l’11 maggio 2019 dalle ore 9.45 alle 16:45 presso la nuova area co-working dell’ EnotecaVerso – via Taranto 38 (Metro A – San Giovanni) Roma.
Si prega di arrivare con qualche minuto di anticipo in modo da permettere la registrazione.
Iscrizione obbligatoria, da effettuare su Eventbrite: http://bit.ly/2FV6AmC
Costo: Prezzo pieno € 189 – Early bird € 89 fino al 2 Maggio 2019.
Il prezzo include:
– partecipazione al corso
– materiali
– pranzo completo presso Enoteca Verso
– buono sconto 10% sul prossimo pranzo/cena presso il ristorante enoteca Verso
– buono sconto 15% sul prossimo workshop Lego® Serious Play®
Il corso sarà tenuto da facilitatori certificati nella metodologia Lego® Serious Play®:
Rachele Soliera: business consultant, formatrice e facilitatrice con 20 anni di esperienza come Manager in aziende multinazionali;
Cristiana Genta: psicologa, consulente HR e business coach.
La metodologia
LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia innovativa ed efficace che attraverso l’utilizzo dei mattoncini LEGO® è in grado di coinvolgere i partecipanti nella costruzione di cose/modelli che rappresentano metaforicamente i loro pensieri (conoscenze, capacità, sfide, problemi, difficoltà, ecc); un approccio capace di affrontare e risolvere problemi complessi inerenti a tematiche di business, sbloccare e aprire le menti, spingendo i partecipanti ad abbandonare la zona di comfort, introdurre elementi di discontinuità, prestare maggiore attenzione anche ai segnali più deboli del cambiamento.
FAQ
1. Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l’evento?
La zona è ben collegata sia con gli autobus che con la metro (Metro A – Stazione San Giovanni). L’enoteca Verso si trova in via Taranto, accanto al teatro Golden.
2. Come posso contattare l’organizzatore per eventuali domande?
Puoi contattarci a questi indirizzi e-mail: info@rsolieraconsulting.it – gentacristiana@gmail.com.
3. Qual è la politica di rimborso?
Non è prevista alcuna politica di rimborso fatta eccezione per eventuale annullamento del corso.
4. Il biglietto è trasferibile?
Sì, previo avviso agli organizzatori con messaggio di posta elettronica, agli indirizzi: info@rsolieraconsulting.it – gentacristiana@gmail.com