Your cart is currently empty.

Il mondo della pasta

Secondo una recente ricerca, realizzata da Eumetra per conto dell’Unione Italiana Food, la pasta si conferma in assoluto il piatto preferito dagli Italiani. Nel nostro paese il consumo pro capite è di 23 kg l’anno: 9 persone su 10 mangiano la pasta con regolarità e 1 persona su 3 la consuma quotidianamente. Nel 2018 i pastifici italiani hanno prodotto oltre 3 milioni di tonnellate di pasta, il 58% dei quali è stato destinato all’export. I paesi in cui l’Italia esporta maggiormente sono Germania, Regno Unito, Francia e Stati Uniti.

In occasione della 21^ edizione del World Pasta Day, celebriamo questo simbolo della cucina italiana, che al ristorante enoteca Verso ha un posto speciale anche in pausa pranzo.

 

Questione di gusti

Negli ultimi 10 anni, il consumo di pasta nel mondo è quasi raddoppiato, confermando una predilezione del mercato estero per i prodotti made in Italy.

Disponibile in tante varietà, la pasta si distingue per tipologia, lavorazione e ingredienti. In Italia esistono circa 300 formati differenti. I più apprezzati, oltre agli intramontabili spaghetti, sono i formati corti di pasta secca, come le penne rigate e i fusilli. In aumento anche il consumo di pasta fresca, particolarmente apprezzata se realizzata artigianalmente e con ingredienti di prima scelta.

 

Pasta a pranzo: una sana abitudine

Stando al Rapporto 2018 di Fipe – Federazione italiana pubblici esercizi, le abitudini degli italiani in merito alla pausa pranzo stanno tornando quelle di un tempo. Il 54% dei lavoratori che si alimenta fuori casa preferisce gustare un primo piatto, anziché un panino o uno snack veloce, orientando la propria scelta secondo criteri di qualità.

Il pranzo, anche durante la settimana, viene visto come un momento di socializzazione, indispensabile per staccare la spina, ricaricare le energie e riprendere le attività con slancio. Il consumo di carboidrati consente di assumere il giusto apporto calorico senza appesantirsi, a patto che non si esageri con le quantità e si prediligano condimenti leggeri.

 

La pasta nel menu di Verso

Nel menu à la carte di Verso la pasta ha sempre un posto di rilievo. Le proposte per la stagione autunnale includono raffinati primi di mare, primi piatti della tradizione romana (gricia, carbonara, cacio e pepe, amatriciana), interessanti rivisitazioni e pregiate ricette realizzate con pasta homemade, come i tagliolini al burro di Normandia, alici del Cantabrico in saor e peperone crusco e i cappellacci alla Norma su fumetto di verdure.

Il menu giornaliero, pensato per chi desidera alimentarsi in modo sano e con gusto anche in pausa pranzo, comprende una serie di promozioni, fra cui una espressamente dedicata alla pasta: primo piatto del giorno + acqua + caffè (€ 10,00). I primi espressi proposti dallo chef in pausa pranzo variano quotidianamente, mantenendo inalterata la grande attenzione per la stagionalità dei prodotti e la qualità degli ingredienti. Tra le 12.00 e le 15.00, inoltre, è possibile ordinare i piatti del menu à la carte, primi compresi, con una riduzione del 10%. Per staccare dal lavoro non vi accontentate di uno snack veloce, scegliete un primo piatto eccellente cucinato nello stile di Verso!

 

Autore: Isabella Grimaldi (Growell)

 

 

 

 

 

 

 

Leave a comment