Prenotazione
Online
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
Il valore della cucina nasce, in primo luogo, dalla scelta degli ingredienti. Alcuni risultano di particolare pregio e meritano un’attenzione particolare. Per questo il ristorante enoteca Verso ha creato due menu speciali, dedicati al Caviale Calvisius e al Tartufo Bianco D’Alba. Due prodotti per veri estimatori, che sono ovunque sinonimo di eccellenza.
Caviale Calvisius: le nostre selezioni
Il caviale ARS Italica Oscietra Classic proviene dallo storione russo, una specie originaria del Mar Caspio, Mar Nero e Mar d’Azov. Di media taglia, può pesare dai 20 ai 60 kg.
Dalle sue uova di buone dimensioni (tra i 2,7 e i 3,2 millimetri), si ottiene questo caviale dal gusto morbido, fruttato con un leggero aroma di nocciola e una colorazione tra il marrone scuro e il beige, da molti considerato la qualità più raffinata da degustare in purezza.
Per ottenere questo caviale occorrono, mediamente, dai 9 agli 11 anni.
Il Calvisius Tradition Royal l si ottiene dallo storione bianco, una specie originaria dell’oceano Pacifico, distribuita dall’Alaska fino alla bassa California. È tra gli storioni più longevi, può raggiungere i cento anni di età, gli 800 kg di peso e fino ai 6 m di lunghezza. Oltre che per la sua carne magra ad alto contenuto proteico, è particolarmente pregiato per la sua cospicua produzione di uova di grandi dimensioni, da 2.8 a 3.2 millimetri, caratterizzate da una colorazione che varia dal grigio scuro al nero.
Per ottenere questo caviale occorrono, mediamente, 14-15 anni.
Il Calvisius Siberian Classic si ottiene dallo storione siberiano. È una specie di storione non molto grande, che raggiunge un peso in media tra gli 8 e i 40 kg. Proviene dai bacini fluviali della Siberia (dal fiume Ob al fiume Kolyma) e dal lago Baikal. Il suo caviale ha dimensioni che variano a seconda dell’età (da 2.2 a 2.7 millimetri) e ha tonalità che vanno dal grigio all’ambra.
Per ottenere questo caviale occorrono, mediamente, dai 6 agli 8 anni.
MENU CAVIALE CALVISIUS
– Pane, burro e caviale (selezione di caviale Calvisius gr. 10)
– Risotto con Caviale e Champagne €25
Tartufo Bianco d’Alba: prezioso e profumato
Originario dell’omonima cittadina in provincia di Cuneo, il Tartufo Bianco d’Alba è un ingrediente per veri estimatori. La raccolta, ad opera dei cosiddetti “trifolau” (cercatori), avviene fra la metà di settembre e la fine di dicembre. Il nome scientifico di questo pregiato tubero, che appartiene alla famiglia dei funghi, è Tuber Magnatum Pico.
Oltre a gustare degli ottimi piatti a base di Tartufo Bianco d’Alba, presso il ristorante enoteca Verso potrete acquistare questa prelibatezza rivolgendosi al personale di sala (costo: 10 gr € 30).
MENU TARTUFO BIANCO D’ALBA
– Tartare di manzo e tartufo bianco d’Alba € 30
– Tagliolini al burro e tartufo bianco d’Alba € 30
– Filetto di manzo alla piastra e tartufo bianco d’Alba € 32
– Uova Parisi all’occhio di bue e tartufo bianco d’Alba € 25
– Crema di zabaione con tartufo bianco d’Alba € 12
Info e prenotazioni: tel. 06/70454326.