Prenotazione
Online
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
Per prenotare, compila il modulo sottostante con i tuoi dati di contatto.
Finalmente anche da Verso viviamo in pieno l’autunno, una stagione magica che porta con sé un’esplosione di colori caldi, profumi e sapori unici. Tra tutti gli ingredienti che incarnano lo spirito autunnale, la zucca si distingue come la regina indiscussa del raccolto, diventando la musa ispiratrice di ricette gustose e nutrienti che riscaldano l’atmosfera durante le giornate più fredde. Per tale motivo questo ingrediente speciale non può mancare nel nuovo menu di Verso.
Lo chef Fabrizio Manzi ci propone i tortelli di zucca con crema di taleggio e amaretto, un piatto dal cuore morbido e dal gusto avvolgente. Il Taleggio con il suo sapore intenso e la consistenza cremosa, si fonde armoniosamente con la dolcezza della zucca creando un connubio unico e irresistibile. L’amaretto sbriciolato sui tortelli dona una nota croccante e bilancia il gusto del formaggio e della zucca. È quella sorpresa finale che delizia il palato e fa venire voglia di mangiarne ancora.
La zucca è un ingrediente molto versatile, che con il suo gusto dolce e delicato ci fa immergere nell’autunno, ma è anche utile per affrontare al meglio la stagione grazie alle sue proprietà benefiche.
L’autunno si caratterizza per l’abbassamento delle temperature, le piogge e il clima umido, tutti fattori che possono mettere a dura prova il sistema immunitario. Integrare la zucca nell’alimentazione può essere una scelta intelligente per la salute, poiché è ricca di diversi nutrienti. Vediamone alcuni:
Ebbene sì, il sostantivo “zucca” si riferisce a una varietà di frutti appartenenti alla famiglia delle piante Cucurbitaceae. Anche se in cucina e nell’uso quotidiano viene trattata come un ortaggio, essa viene identificata come l’organo riproduttivo commestibile di una pianta da seme.
I frutti sono considerati tali se nascono dai fiori impollinati e presentano al loro interno dei semi, che nel caso della zucca possono essere gustati come snack, dopo un processo di essiccazione.
Amanti della buona tavola, questo autunno non limitatevi a gustare le zucche in un solo modo. Sperimentate varie ricette, e soprattutto scegliete un buon calice di vino che si sposi con il sapore tipico della zucca.
Da vinosteria Verso potrete scoprire i migliori abbinamenti tra le tante proposte della cantina. Sarà un viaggio culinario tra i profumi dell’autunno, che incanta i sensi e delizia il palato.