Your cart is currently empty.

Author Archives: enotecaverso

funghi enoteca Verso

Funghi: fra gusto e salute

Spesso si pensa erroneamente che i funghi siano poveri di nutrienti e si mangino quindi soltanto per soddisfare il proprio palato. In realtà questo alimento, adatto alla preparazione di appetitosi primi piatti, contorni e non solo, è ricco di sostanze nutritive oltre ad avere un basso contenuto calorico (circa 20-25 calorie ogni 100 grammi di prodotto fresco). Scopriamone insieme le caratteristiche.   In quali stagioni si possono trovare freschi? Esistono numerose varietà di funghi, ma non tutte sono commestibili. Per […]

Continua a leggere
enoteca verso storia del vino

Breve storia del vino

Bevanda conosciuta fin dall’antichità, il vino è legato alla sfera spirituale e religiosa di numerose culture. Le origini del prodotto sono ad oggi dibattute, ma sono state rinvenute tracce di vite selvatica risalenti alla preistoria. Emblema di convivialità e condivisione, il vino è stato oggetto di molte opere letterarie, sia nella sua accezione simbolica che come elemento connesso agli usi e costumi delle varie società.   Storia del vino: etimologia e significati L’etimologia della parola “vino” è dibattuta e controversa. […]

Continua a leggere
Verso l'enoteca

Il menu di Verso: l’arte della buona cucina

“In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” (Daniel Pennac) C’è un forte nesso fra la cucina e l’arte. L’ispirazione, il contesto, la creatività, sono tutti elementi che contribuiscono a determinare l’estetica, il significato e il valore di un piatto.  Come i colori su una tela, gli ingredienti di una ricetta si fondono per regalare un’esperienza intensa e profonda, che va goduta e […]

Continua a leggere