Your cart is currently empty.

Blog

Blog

Raccontare una passione

In questo spazio troverete news e curiosità in stile Verso. Seguiteci!

Merluzzo: un pesce versatile dalle molteplici proprietà

Il merluzzo è un pesce azzurro dalle carni bianche e dal sapore delicato, che si presta alla preparazione di numerose ricette. Si può cucinare fresco, oppure dopo essere stato sottoposto a processi di lavorazione che consentono di conservarlo, poiché ne bloccano il deterioramento dovuto alla proliferazione di microrganismi. In commercio esistono due tipi di merluzzo lavorato per essere conservato: il baccalà e lo stoccafisso. Entrambi prima di essere cucinati vanno tenuti a bagno nell’acqua per 48 ore.   Baccalà e […]

Continua a leggere

Il Capodanno diVerso

Avete in mente un Capodanno alternativo e volete anticipare il classico cenone con un ricco e gustoso aperitivo? Oppure preferite godervi l’intera serata in un luogo magico e accogliente, circondati da ottimo cibo e vini pregiati? Qualunque sia la vostra idea del Capodanno, Verso vi aspetta il 31 dicembre con due proposte: aperitivo degustazione e cena di Capodanno. Dalle 18.30 alle 21.00, oltre al classico menu aperitivo, sarà possibile ordinare i piatti scelti dal nostro speciale menu di Capodanno (porzione degustazione, […]

Continua a leggere
funghi enoteca Verso

Funghi: fra gusto e salute

Spesso si pensa erroneamente che i funghi siano poveri di nutrienti e si mangino quindi soltanto per soddisfare il proprio palato. In realtà questo alimento, adatto alla preparazione di appetitosi primi piatti, contorni e non solo, è ricco di sostanze nutritive oltre ad avere un basso contenuto calorico (circa 20-25 calorie ogni 100 grammi di prodotto fresco). Scopriamone insieme le caratteristiche.   In quali stagioni si possono trovare freschi? Esistono numerose varietà di funghi, ma non tutte sono commestibili. Per […]

Continua a leggere
enoteca verso storia del vino

Breve storia del vino

Bevanda conosciuta fin dall’antichità, il vino è legato alla sfera spirituale e religiosa di numerose culture. Le origini del prodotto sono ad oggi dibattute, ma sono state rinvenute tracce di vite selvatica risalenti alla preistoria. Emblema di convivialità e condivisione, il vino è stato oggetto di molte opere letterarie, sia nella sua accezione simbolica che come elemento connesso agli usi e costumi delle varie società.   Storia del vino: etimologia e significati L’etimologia della parola “vino” è dibattuta e controversa. […]

Continua a leggere