Your cart is currently empty.

Food

Menu da intenditori: Tartufo Bianco d’Alba e Caviale Calvisius

Il valore della cucina nasce, in primo luogo, dalla scelta degli ingredienti. Alcuni risultano di particolare pregio e meritano un’attenzione particolare. Per questo il ristorante enoteca Verso ha creato due menu speciali, dedicati al Caviale Calvisius e al Tartufo Bianco D’Alba. Due prodotti per veri estimatori, che sono ovunque sinonimo di eccellenza.   Caviale Calvisius: le nostre selezioni  Il caviale ARS Italica Oscietra Classic proviene dallo storione russo, una specie originaria del Mar Caspio, Mar Nero e Mar d’Azov. Di media […]

Continua a leggere

Il mondo della pasta

Secondo una recente ricerca, realizzata da Eumetra per conto dell’Unione Italiana Food, la pasta si conferma in assoluto il piatto preferito dagli Italiani. Nel nostro paese il consumo pro capite è di 23 kg l’anno: 9 persone su 10 mangiano la pasta con regolarità e 1 persona su 3 la consuma quotidianamente. Nel 2018 i pastifici italiani hanno prodotto oltre 3 milioni di tonnellate di pasta, il 58% dei quali è stato destinato all’export. I paesi in cui l’Italia esporta […]

Continua a leggere

Qualche curiosità sul polpo

Delizioso e versatile, il polpo è un alimento ricco di virtù, povero di grassi e adatto anche a regimi ipocalorici. Nel Mediterraneo gli esemplari più piccoli vengono pescati da settembre a dicembre, quelli di taglia maggiore da maggio a luglio, quindi è possibile gustare questo squisito mollusco in diversi periodi dell’anno. Dietro al polpo si nascondono diverse curiosità, attestate da vari studi scientifici, che si basano sull’osservazione dell’evoluzione della specie e degli aspetti comportamentali. Possiamo affermare che si tratta di […]

Continua a leggere

Mangiare dell’ottimo pesce in città: un viaggio sensoriale

Un tempo il pesce, quello buono e fresco, si poteva gustare solo nelle località di mare. Oggi nei centri urbani è possibile trovare degli ottimi prodotti ittici, provenienti dalle più rinomate località italiane e da varie parti del mondo. Dal mare alla città, l’offerta si differenzia: si propongono nuovi piatti, si rivisitano quelli tradizionali, si uniscono tecniche di cottura a ingredienti particolari; per far conoscere nuovi sapori provenienti anche da luoghi molto lontani. Mangiare il pesce fuori dalle mura domestiche […]

Continua a leggere

Estate all’insegna del turismo enogastronomico

Il turismo enogastronomico rappresenta un’impareggiabile risorsa per l’Italia, con grandi prospettive di crescita. L’Osservatorio Nazionale del Turismo ha calcolato che, dal 2013 al 2017, i viaggi alla scoperta del nostro patrimonio enogastronomico sono aumentati del 70%, portando il fatturato da 131 milioni a 223 milioni di euro. Per lo più si tratta di viaggiatori provenienti da paesi anglosassoni, principalmente Usa e Gran Bretagna. Tuttavia, anche i giovani italiani iniziano ad amare questo tipo di vacanza, attratti dalla bellezza dei territori, dal […]

Continua a leggere

Verso la Pasqua

A Pasqua la tavola degli Italiani si tinge di colori e profumi, che variano di regione in regione. Alcuni prodotti, come la colomba e le uova di cioccolato, sono diffusi a livello nazionale. Altri sono caratteristici delle varie zone e rappresentano il frutto di antiche consuetudini, che sopravvivono al tempo e alle mode. Al ristorante enoteca Verso, dove la tradizione incontra la modernità, potrete festeggiare questa preziosa ricorrenza con pietanze tipiche della Pasqua romana, rivisitate in chiave contemporanea.   Cenni […]

Continua a leggere

Patate: un alimento irrinunciabile per grandi e piccoli

Quante volte vi è capitato di sentire il profumo delle patate al forno in casa o fuori e, come per incanto, per un attimo vi siete sentiti catapultati indietro nel tempo, a casa di nonna, durante uno dei pranzi domenicali? Pollo, tacchino o abbacchio al forno con patate, un classico per tante famiglie italiane. Amate da grandi e piccoli, si prestano alla preparazione di varie e sfiziose ricette. Cucinate come contorno o utilizzate come ingrediente per numerose ricette, nella loro […]

Continua a leggere

Cicoria: una passione che fa bene alla salute

A quanti è capitato di avere un nonno, una nonna o un vicino di casa che raccoglieva la cicoria da far saltare in padella, con aglio olio e peperoncino, per preparare un contorno appetitoso? Questa verdura dal sapore inconfondibile, che si tramanda di generazione in generazione, oltre a essere una gioia per il palato di chi la ama contiene anche numerose proprietà benefiche per l’organismo. Non a tutti piace per il suo gusto amarognolo, ma per chi la ama la […]

Continua a leggere

Gambero rosso di Mazara: una garanzia di qualità!

Questo crostaceo, uno dei più pregiati, prende nome dal suo colore intenso, simile al corallo, e da Mazara del Vallo, un comune in provincia di Trapani bagnato dalle acque del Mar Mediterraneo, il cui porto canale ospita una delle più importanti flotte pescherecce italiane. Si pesca tutto l’anno ma con maggiore abbondanza in primavera ed estate, periodo in cui la testa si scurisce a causa della presenza delle uova, utilizzate per preparare il “caviale di gambero”. I gamberi vengono pescati […]

Continua a leggere

Merluzzo: un pesce versatile dalle molteplici proprietà

Il merluzzo è un pesce azzurro dalle carni bianche e dal sapore delicato, che si presta alla preparazione di numerose ricette. Si può cucinare fresco, oppure dopo essere stato sottoposto a processi di lavorazione che consentono di conservarlo, poiché ne bloccano il deterioramento dovuto alla proliferazione di microrganismi. In commercio esistono due tipi di merluzzo lavorato per essere conservato: il baccalà e lo stoccafisso. Entrambi prima di essere cucinati vanno tenuti a bagno nell’acqua per 48 ore.   Baccalà e […]

Continua a leggere